Google+
È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!
 
Pagina precedente | 1 2 3 4 | Pagina successiva

Viaggio apostolico nella Repubblica Ceca

Ultimo Aggiornamento: 04/10/2009 19:22
Autore
Stampa | Notifica email    
27/09/2009 16:23
OFFLINE
Post: 12.081
Post: 2.017
Registrato il: 22/08/2006
Registrato il: 20/01/2009
Utente Comunità
Utente Veteran
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI NELLA REPUBBLICA CECA (26-28 SETTEMBRE 2009) (VII)


Al termine della Santa Messa nella spianata accanto all’Aeroporto di Brno, il Santo Padre guida la recita dell’Angelus con i fedeli presenti. Queste le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana:

PRIMA DELL’ANGELUS

Cari fratelli e sorelle!

Siamo giunti al termine di questa solenne Celebrazione e l’ora del mezzogiorno ci invita alla preghiera dell’Angelus. Sono lieto di recitarla qui, nel cuore della Moravia, regione fraternamente unita alla Boemia, terra segnata da molti secoli di fede cristiana, che richiama all’origine la coraggiosa missione dei santi Cirillo e Metodio.

Quando, venti anni or sono, Giovanni Paolo II decise di visitare l’Europa centrale ed orientale dopo la caduta del totalitarismo comunista, volle cominciare il suo viaggio pastorale da Velehrad, centro dei famosi Congressi unionistici precursori dell’ecumenismo tra i popoli slavi, e conosciuto in tutto il mondo cristiano. Voi ricordate inoltre un’altra sua visita, quella del 1995 a Svatý Kopeček, presso Olomouc, con l’indimenticabile incontro con i giovani. Vorrei idealmente riprendere l’insegnamento di questo mio venerato Predecessore e invitarvi a mantenervi fedeli alla vostra vocazione cristiana e al Vangelo per costruire insieme un avvenire di solidarietà e di pace.

La Moravia è terra ricca di santuari mariani, che folle di pellegrini visitano durante tutto l’anno. In questo momento vorrei recarmi in ideale pellegrinaggio presso la montagna boscosa di Hostýn, dove venerate la Madonna come vostra Protettrice. Maria tenga desta la fede di tutti voi, la fede alimentata anche da numerose tradizioni popolari che affondano le loro radici nel passato, ma che giustamente voi avete cura di conservare perché non venga meno il calore della convivenza familiare nei villaggi e nelle città. A volte si costata, con una certa nostalgia, che il ritmo della vita moderna tende a cancellare alcune tracce di un passato ricco di fede. E’ importante invece non perdere di vista l’ideale che le usanze tradizionali esprimevano, e soprattutto va mantenuto il patrimonio spirituale ereditato dai vostri antenati, per custodirlo ed anzi renderlo rispondente alle esigenze dei tempi presenti. Vi aiuti in questo la Vergine Maria, alla quale rinnovo l’affidamento della vostra Chiesa e dell’intera Nazione ceca.
Angelus Domini…



[Milí bratři, milé sestry!
Blížíme se ke konci tohoto slavnostního obřadu a polední čas nás zve k modlitbě Anděl Páně. Jsem rád, že se ji mohu pomodlit zde, v srdci Moravy, v krajině bratrsky sjednocené s Čechami, v zemi vyznačující se po mnoha staletí křesťanskou vírou připomínající počátky odvážné mise svatých Cyrila a Metoděje.
Je tomu nyní už 20 let, kdy se Jan Pavel II. rozhodl navštívit střední a východní Evropu po pádu totalitního komunistického režimu. Chtěl začít svou pastýřskou cestu na Velehradě, v centru slavných unionistických kongresů jako předchůdců ekumenismu mezi slovanskými národy, známém v celém křesťanském světě. Kromě toho si pamatujete na jinou jeho návštěvu: v roce 1995 na Svatém Kopečku u Olomouce s nezapomenutelným setkáním s mládeží. Chtěl bych myšlenkově navázat na učení svého ctihodného předchůdce a vyzvat vás, abyste zůstali věrni svému křesťanskému povolání a evangeliu, abychom společně vytvářeli budoucnost solidarity a míru.
Morava je země bohatá na mariánská poutní místa, která zástupy věřících navštěvují během celého roku. V tomto okamžiku se chci v myšlenkách odebrat na pouť na zalesněný vrch Hostýn, kde uctíváte Madonu jako svou ochránkyni. Panna Maria ať udržuje bdělou víru vás všech, víru živenou také četnými lidovými tradicemi s kořeny v minulosti, tradicemi, které se však vy správně snažíte uchovat, aby nezaniklo vroucí rodinné soužití v obcích a městech. Občas s jistou nostalgií zjistíme, že rytmus moderního života má snahu setřít některé stopy minulosti bohaté na víru. Je důležité naopak neztratit ze zřetele ideál, který vyjadřovaly tradiční zvyky, a především by mělo být udržováno duchovní dědictví vašich předků, aby bylo nejen zachováno, ale aby i odpovídalo potřebám dnešní doby. V tom vám pomáhej Panna Maria, do jejíž ochrany znovu svěřuji vaši církev a celý český národ.
Anděl Páně…]


[Dear Brothers and Sisters,
We have come to the end of this solemn celebration, and the midday hour invites us to pray the Angelus. I am pleased to do so here, in the heart of Moravia, Bohemia’s sister territory, a land marked for many centuries by the Christian faith, a land that reminds us of the courageous mission of Saints Cyril and Methodius.
Twenty years ago, when Pope John Paul II decided to visit Central and Eastern Europe after the fall of Communist totalitarianism, he chose to being his pastoral journey in Velehrad, the place where the famous Unionist Congresses were held, those precursors of ecumenism among the Slav peoples, a place known throughout the Christian world. I am sure you also remember another of his visits, in 1995, when he went to Svatý Kopeček near Olomouc for an unforgettable meeting with young people. I should like to make my own the ideas put forward by my venerable predecessor, as I invite you to remain faithful to your Christian vocation and to the Gospel, so as to build together a future of solidarity and peace.
Moravia is blessed with a number of Marian shrines that are visited by crowds of pilgrims throughout the year. At this moment I should like to make a pilgrimage in spirit to the mountainous forest shrine of Hostýn, where you venerate the Blessed Virgin Mary as your protectress. May Mary keep the flame of faith alive in all of you, a faith that is nourished by traditions of popular piety with deep roots in the past, which you rightly take care to maintain, so that the warmth of family conviviality in villages and towns may not be lost. At times one cannot help noticing, with a certain nostalgia, that the pace of modern life tends to diminish some elements of a rich heritage of faith. Yet it is important not to lose sight of the ideal expressed by traditional customs, and above all to maintain the spiritual patrimony inherited from your forebears, to guard it and to make it answer to the needs of the present day. May the Virgin Mary assist you in this, as we renew the entrustment to her of your Church and of the entire Czech nation.
Angelus Domini …]



DOPO L’ANGELUS

Infine, il Papa rivolge il Suo saluto ai numerosi fedeli presenti, provenienti, oltre che dalla Moravia, anche dalle vicine diocesi della Slovacchia, della Polonia, dell’Austria e della Germania:

S láskou pozdravujem pútnikov z blízkeho Slovenska. Drahí bratia a sestry, dnešné Božie slovo nás pobáda, aby sme v Ježišovi Kristovi uznali našu jedinú nádej. Pozývam vás, aby ste boli vo svete vernými svedkami tejto zvesti. Zo srdca žehnám vás i vaše rodiny vo vlasti. S týmto želaním vás žehnám. Pochválený buď Ježiš Kristus!

[Con affetto do il benvenuto ai pellegrini provenienti dalla vicina Slovacchia. Cari fratelli e sorelle, l’odierna Parola di Dio ci esorta a riconoscere Gesù Cristo come nostra unica speranza. Vi invito ad essere nel mondo testimoni fedeli di questo annuncio. Di cuore benedico voi e le vostre famiglie in Patria. Sia lodato Gesù Cristo!]

[I warmly welcome the pilgrims who have come from neighbouring Slovakia. Dear brothers and sisters, today’s Liturgy of the Word challenges us to recognize Jesus Christ as our one hope. I invite you to bear faithful witness to this message before the world. From my heart I bless you and your families at home. May Jesus Christ be praised!]

Serdecznie pozdrawiam Polaków biorących udział w tej Eucharystii. Dziękuję za Waszą obecność i duchowe wsparcie. Niech spotkanie z Papieżem we wspólnocie Kościoła, który jest w Czechach, przyniesie owoce wiary i miłości w waszych sercach. Niech Bóg wam błogosławi.

[Saluto cordialmente i polacchi che prendono parte a quest’Eucaristia. Vi ringrazio per la vostra presenza e per il sostegno spirituale. L’incontro del Papa con la Chiesa che è nella Repubblica Ceca porti abbondanti frutti di fede e di amore nei vostri cuori. Dio vi benedica!]

[I extend cordial greetings to the Poles taking part in this Mass. I thank you for coming, and for the support of your prayers. May the Pope’s pastoral visit to the Church in the Czech Republic bear abundant fruits of faith and love in your hearts. May God bless you!]

Von Herzen grüße ich die Pilger aus Deutschland und aus Österreich. Ich freue mich über euer Kommen, über euer Mitbeten und Mitfeiern mit den Brüdern und Schwestern hier in Tschechien. Noch mehr als alle nachbarschaftlichen Bande ist es der Glaube an Jesus Christus, der uns zusammenführt und eint. Und heute braucht es besonders unser gemeinschaftliches Zeugnis, um neu und kraftvoll die Botschaft des Heils zu verkünden: den gekreuzigten und auferstandenen Herrn – Jesus Christus, die Hoffnung der Menschheit! Die Erfahrung, daß Christus seine Freunde nicht allein läßt, sondern ihnen hilft, damit sie glücklich leben können, darf uns nicht kalt und gleichgültig lassen gegenüber unseren Mitmenschen, die auf der Suche nach Wahrheit und Liebe sind und sich nach dem wirklichen Leben sehnen. Zeigen wir ihnen den Weg zu Jesus Christus, der das Leben in Fülle schenkt. Mit Freude wollen wir Tag für Tag aus unserem Glauben und unserer Hoffnung leben und am Aufbau einer Gesellschaft mitarbeiten, die auf den Werten des Guten, der Gerechtigkeit und Brüderlichkeit, auf der Liebe zu Gott und dem Nächsten gründet. Dazu schenke der Herr uns seinen Segen.

[Saluto di cuore i pellegrini provenienti dalla Germania e dall’Austria. Sono lieto della vostra presenza, del vostro pregare e celebrare insieme con i fratelli e le sorelle qui nella Repubblica Ceca. È la fede in Gesù Cristo, che, ancora di più di tutti i legami di vicinato, ci ricongiunge e ci unisce. E oggi è necessaria in modo particolare la nostra comune testimonianza per proclamare di nuovo e con forza l’annuncio di salvezza: il Signore crocifisso e risorto – Gesù Cristo, Speranza dell’umanità! L’esperienza che Cristo non lascia soli i suoi amici, ma li aiuta perché possano vivere felicemente, non deve lasciarci indifferenti nei confronti del nostro prossimo che cerca verità e amore e anela la vita vera. Mostriamo loro la via verso Gesù Cristo che dona la vita in abbondanza. Con gioia vogliamo vivere giorno per giorno la nostra fede e speranza, collaborando a costruire una società fondata sui valori del bene, della giustizia e della fraternità, sull’amore verso Dio e il prossimo. Per questo, Dio ci dia la Sua benedizione.]

[I extend heartfelt greetings to the pilgrims from Germany and Austria. I am glad that you have come here to pray and to celebrate alongside your brothers and sisters in the Czech Republic. Even more than the bonds of neighbourliness, it is faith in Jesus Christ that brings us together and unites us. And today our common witness is more necessary than ever, if we are to proclaim in new and powerful ways the message of salvation: the crucified and risen Lord – Jesus Christ, the hope of humanity! The experience that Christ does not abandon his friends, but helps them to live lives of happiness, must not leave us cold and indifferent towards our fellow men and women who are seeking truth and love and longing for true life. Let us show them the way to Jesus Christ, who gives us life in its fullness. With joy we seek to live day by day from our faith and our hope and we work together in building up a society on the foundations of goodness, justice and fraternity, on love of God and neighbour. May God bless our endeavours.]

Moji milovaní, je pro mě velikou radostí být dnes s vámi zde v Brně, v srdci Moravy. Zdravím také všechny, kteří jsou s námi spojeni sdělovacími prostředky. S láskou pamatuji i na starší osoby, na trpící a na nemocné. Prosím vás všechny o vzpomínku v modlitbě, tak jako já vás ujišťuji svou duchovní blízkostí. Nechť vás všemohoucí Bůh zahrne hojnými nebeskými milostmi a požehnáním!

[Miei cari, è per me una grande gioia essere oggi qui con voi, a Brno, nel cuore della Moravia. Saluto anche quanti sono collegati con noi attraverso i mezzi di comunicazione. In particolare, il mio affettuoso pensiero va alle persone anziane, ai sofferenti e ai malati. Chiedo un ricordo nella preghiera, così come assicuro a voi la mia vicinanza spirituale. Che Dio Onnipotente vi conceda abbondanti grazie celesti e benedizioni.]

[Dear friends, it is a great joy for me to be here with you in Brno, in the heart of Moravia. I also greet those who are following our celebration through the media. In a particular way, I think with affection of the elderly, the suffering and the sick. I ask you to remember me in your prayers, just as I assure you of my own spiritual closeness. May Almighty God grant you abundant heavenly graces and blessings.]


Al termine, il Papa si trasferisce in auto all’aeroporto Tuřany di Brno da dove si imbarca per rientrare a Praga. L’arrivo all’aeroporto di Stará Ruzyně è previsto per le ore 13.20.
Quindi il Santo Padre rientra in auto alla Nunziatura Apostolica di Praga dove pranza con i Membri del Seguito Papale.








INTERVISTA CONCESSA DAL SANTO PADRE BENEDETTO XVI AI GIORNALISTI DURANTE IL VOLO VERSO LA REPUBBLICA CECA (26 SETTEMBRE 2009)


Pubblichiamo di seguito la trascrizione dell’intervista concessa dal Santo Padre Benedetto XVI ai giornalisti del Volo Papale nella mattinata di ieri, sabato 26 settembre, durante il viaggio aereo da Roma a Praga:


TESTO DELL’INTERVISTA

Padre Lombardi: Santità, siamo molto grati che anche questa volta Lei voglia darci qualche minuto e qualche risposta alle domande che abbiamo raccolto in preparazione a questo viaggio, e ci dia così anche occasione di augurarLe buon viaggio.

Domanda: come Lei ha detto all’Angelus di domenica scorsa, la Repubblica Ceca si trova non solo geograficamente, ma anche storicamente nel cuore dell’Europa. Vuole spiegarci meglio questo "storicamente" e dirci come e perché pensa che questa visita possa essere significativa per il continente nel suo insieme, nel suo cammino culturale, spirituale ed eventualmente anche politico, di costruzione dell’Unione Europea?

Papa:. In tutti i secoli, la Repubblica Ceca, il territorio della Repubblica Ceca è stato luogo di incontro di culture. Cominciamo nel IX secolo: da una parte, in Moravia, abbiamo la grande missione dei fratelli Cirillo e Metodio, che da Bisanzio portano la cultura bizantina, ma creano una cultura slava, con i caratteri cirillici e con una liturgia in lingua slava; dall’altra parte, in Boemia, sono le diocesi confinanti di Regensburg e Passau che portano il Vangelo in lingua latina, e, nella connessione con la cultura romano-latina, si incontrano così le due culture. Ogni incontro è difficile, ma anche fecondo. Si potrebbe facilmente mostrare con questo esempio. Faccio un grande salto: nel XIII secolo è Carlo IV che crea qui, a Praga, la prima università nel Centro Europa. L’università di per sé è un luogo di incontro di culture; in questo caso, diventa inoltre un luogo di incontro tra cultura slava e germanofona. Come nel secolo e nei tempi della Riforma, proprio in questo territorio, gli incontri e gli scontri diventano decisi e forti, lo sappiamo tutti. Faccio ora un salto al nostro presente: nel secolo scorso, la Repubblica Ceca ha sofferto sotto una dittatura comunista particolarmente rigorosa, ma ha anche avuto una resistenza sia cattolica, sia laica di grandissimo livello. Penso ai testi di Václav Havel, del cardinale Vlk, a personalità come il cardinale Tomášek, che realmente hanno dato all’Europa un messaggio di che cosa sia la libertà e di come dobbiamo vivere e lavorare nella libertà. E penso che da questo incontro di culture nei secoli, e proprio da questa ultima fase di riflessione, non solo, di sofferenza per un concetto nuovo di libertà e di società libera, escano per noi tanti messaggi importanti, che possono e devono essere fecondi per la costruzione dell’Europa. Dobbiamo essere molto attenti proprio al messaggio di questo Paese.

Domanda: Siamo a vent’anni dalla caduta dei regimi comunisti nell’Est europeo; Giovanni Paolo II, visitando diversi Paesi reduci dal comunismo, li incoraggiava ad usare con responsabilità la libertà recuperata. Qual è oggi il suo messaggio per i popoli dell’Europa orientale in questa nuova fase storica?

Papa: Come ho detto, questi Paesi hanno sofferto particolarmente sotto la dittatura, ma nella sofferenza sono anche maturati concetti di libertà che sono attuali e che adesso devono essere ancora ulteriormente elaborati e realizzati. Penso, per esempio, ad un testo di Václav Havel che dice: "La dittatura è basata sulla menzogna e se la menzogna andasse superata, se nessuno mentisse più e se venisse alla luce la verità, ci sarebbe anche la libertà". E così ha elaborato questo nesso tra verità e libertà, dove libertà non è libertinismo, arbitrarietà, ma è connessa e condizionata dai grandi valori della verità e dell’amore e della solidarietà e del bene in generale. Così, penso che questi concetti, queste idee maturate nel tempo della dittatura non debbano andare persi: ora dobbiamo proprio ritornare ad essi! E nella libertà spesso un po’ vuota e senza valori, di nuovo riconoscere che libertà e valori, libertà e bene, libertà e verità vanno insieme: altrimenti si distrugge anche la libertà. Questo mi sembra il messaggio che viene da questi Paesi e che dev’essere attualizzato in questo momento.

Domanda: Santità, la Repubblica Ceca è un Paese molto secolarizzato in cui la Chiesa cattolica è una minoranza. In tale situazione, come può contribuire la Chiesa effettivamente al bene comune del Paese?

Papa: Direi che normalmente sono le minoranze creative che determinano il futuro, e in questo senso la Chiesa cattolica deve comprendersi come minoranza creativa che ha un’eredità di valori che non sono cose del passato, ma sono una realtà molto viva ed attuale. La Chiesa deve attualizzare, essere presente nel dibattito pubblico, nella nostra lotta per un concetto vero di libertà e di pace. Così, può contribuire in diversi settori. Direi che il primo è proprio il dialogo intellettuale tra agnostici e credenti. Ambedue hanno bisogno dell’altro: l’agnostico non può essere contento di non sapere se Dio esiste o no, ma deve essere in ricerca e sentire la grande eredità della fede; il cattolico non può accontentarsi di avere la fede, ma deve essere alla ricerca di Dio, ancora di più, e nel dialogo con gli altri ri-imparare Dio in modo più profondo. Questo è il primo livello: il grande dialogo intellettuale, etico ed umano. Poi, nel settore educativo, la Chiesa ha molto da fare e da dare, per quanto riguarda la formazione. In Italia parliamo del problema dell’emergenza educativa. E’ un problema comune a tutto l’Occidente: qui la Chiesa deve di nuovo attualizzare, concretizzare, aprire per il futuro la sua grande eredità. Un terzo settore è la "Caritas". La Chiesa ha sempre avuto questo come segno della sua identità: quello di venire in aiuto ai poveri, di essere strumento della carità. La Caritas nella Repubblica Ceca fa moltissimo nelle diverse comunità, nelle situazioni di bisogno, e offre molto anche all’umanità sofferente nei diversi continenti, dando così un esempio di responsabilità per gli altri, di solidarietà internazionale, che è anche condizione della pace.

Domanda: Santità, la sua ultima Enciclica "Caritas in veritate" ha avuto un’ampia eco nel mondo. Come valuta questa eco? Ne è soddisfatto? Pensa che effettivamente la crisi mondiale recente sia un’occasione in cui l’umanità sia divenuta più disponibile a riflettere sull’importanza dei valori morali e spirituali, per fronteggiare i grandi problemi del suo futuro? E la Chiesa, continuerà ad offrire orientamenti in questa direzione?

Papa: Sono molto contento per questa grande discussione. Era proprio questo lo scopo: incentivare e motivare una discussione su questi problemi, non lasciare andare le cose come sono, ma trovare nuovi modelli per una economia responsabile, sia nei singoli Paesi, sia per la totalità dell’umanità unificata. Mi sembra realmente visibile, oggi, che l’etica non è qualcosa di esteriore all’economia, la quale come una tecnica potrebbe funzionare da sé, ma è un principio interiore dell’economia, la quale non funziona se non tiene conto dei valori umani della solidarietà, delle responsabilità reciproche e se non integra l’etica nella costruzione dell’economia stessa: è la grande sfida di questo momento. Spero, con l’Enciclica, di aver contribuito a questa sfida. Il dibattito in corso mi sembra incoraggiante. Certamente vogliamo continuare a rispondere alle sfide del momento e ad aiutare affinché il senso della responsabilità sia più forte della volontà del profitto, che la responsabilità nei riguardi degli altri sia più forte dell’egoismo; in questo senso, vogliamo contribuire ad un’economia umana anche in futuro.

Domanda: E per concludere, una domanda un po’ più personale: nel corso dell’estate, vi è stato il piccolo incidente al polso. Lo considera ora pienamente superato? Ha potuto riprendere pienamente la sua attività e ha potuto anche lavorare alla seconda parte del suo libro su Gesù, come desiderava?

Papa: Non è ancora pienamente superato, ma vedete che la mano destra è in funzione e l’essenziale posso farlo: posso mangiare e, soprattutto, posso scrivere. Il mio pensiero si sviluppa soprattutto scrivendo; così per me è stata veramente una pena, una scuola di pazienza, non poter scrivere per sei settimane. Tuttavia, ho potuto lavorare, leggere, fare altre cose e sono anche andato un po’ avanti con il libro. Ma ho ancora molto da fare. Penso che, con la bibliografia e tutto quello che segue ancora, "Deo adiuvante", potrebbe essere terminato nella prossima primavera. Ma questa è una speranza!

Padre Lombardi: Grazie mille, Santità, e ancora una volta i migliori auguri per questo viaggio che è breve, ma molto intenso e, come Lei ci ha spiegato, è anche molto significativo.










VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI NELLA REPUBBLICA CECA (26-28 SETTEMBRE 2009) (VI)


Questa mattina, lasciata la Nunziatura Apostolica di Praga, il Santo Padre Benedetto XVI si trasferisce in auto all’aeroporto di Stará Ruzyně dove, alle ore 8.45, decolla a bordo di un A319 della Presidenza della Repubblica, diretto a Brno. Al Suo arrivo all’aeroporto Tuřany di Brno è accolto dal Vescovo, S.E. Mons. Vojtěch Cikrle, dal Presidente della Repubblica con la Consorte, dal Presidente della Regione Sud Moravia e dal Sindaco della città. Quindi raggiunge in auto la spianata attigua all’aeroporto, dove presiede la Santa Messa che inizia alle ore 10.

Nel corso della Celebrazione Eucaristica, introdotta dal saluto del Vescovo di Brno, S.E. Mons. Vojtěch Cikrle, dopo la proclamazione del Santo Vangelo il Papa pronuncia l’omelia che riportiamo di seguito:

OMELIA DEL SANTO PADRE

Milí bratři a sestry!

„Pojďte ke mně, všichni, kdo se lopotíte a jste obtíženi, a já vás občerstvím" (Mt 11,28). Ježíš zve každého svého učedníka, aby s ním zůstal, aby v něm našel posilu, oporu a útěchu.

[Cari fratelli e sorelle!
"Venite a me voi tutti, che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro" (Mt 11,28). Gesù invita ogni suo discepolo a sostare con Lui, a trovare in Lui conforto, sostegno e ristoro.]

L'invito lo rivolge in particolare alla nostra Assemblea liturgica, che vede raccolta idealmente, con il Successore di Pietro, l'intera vostra Comunità ecclesiale. A tutti e a ciascuno va il mio saluto: in primo luogo al Vescovo di Brno - al quale sono grato anche per le cordiali parole che mi ha rivolto all'inizio della Messa – ai Signori Cardinali e agli altri Vescovi presenti. Saluto i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi e le religiose, i catechisti e gli operatori pastorali, i giovani e le numerose famiglie. Rivolgo un deferente pensiero alle Autorità civili e militari, in modo speciale al Presidente della Repubblica con la gentile consorte, al Sindaco della Città di Brno e al Presidente della Regione della Moravia del Sud, terra ricca di storia, di attività culturali, di industrie e di commercio. Vorrei inoltre salutare con affetto i pellegrini provenienti da tutta la regione della Moravia e dalle diocesi della Slovacchia, della Polonia, dell'Austria e della Germania.

Cari amici, per il carattere che riveste l'odierna Assemblea liturgica, ho condiviso volentieri la scelta, a cui ha accennato il vostro Vescovo, di intonare le letture bibliche della Santa Messa al tema della speranza: l'ho condivisa pensando sia al popolo di questo caro Paese, sia all'Europa e all'umanità intera, che è assetata di qualcosa su cui poggiare saldamente il proprio avvenire. Nella mia seconda Enciclica - la Spe salvi -, ho sottolineato che l'unica speranza "certa" e "affidabile" (cfr n. 1) si fonda su Dio. L'esperienza della storia mostra a quali assurdità giunge l'uomo quando esclude Dio dall'orizzonte delle sue scelte e delle sue azioni, e come non è facile costruire una società ispirata ai valori del bene, della giustizia e della fraternità, perché l'essere umano è libero e la sua libertà permane fragile. La libertà va allora costantemente riconquistata per il bene e la non facile ricerca dei "retti ordinamenti per le cose umane" è un compito che appartiene a tutte le generazioni (cfr ibid., 24-25). Ecco perché, cari amici, noi siamo qui prima di tutto in ascolto, in ascolto di una parola che ci indichi la strada che conduce alla speranza; anzi, siamo in ascolto della Parola che sola può darci speranza solida, perché è Parola di Dio.

Nella prima Lettura (Is 61,1-3a), il Profeta si presenta investito della missione di annunciare a tutti gli afflitti e i poveri la liberazione, la consolazione, la gioia. Questo testo Gesù l'ha ripreso e l'ha fatto proprio nella sua predicazione. Anzi, ha detto esplicitamente che la promessa del profeta si è compiuta in Lui (cfr Lc 4,16-21). Si è completamente realizzata quando, morendo in croce e risorgendo da morte, ci ha liberati dalla schiavitù dell'egoismo e del male, del peccato e della morte. E questo è l'annuncio di salvezza, antico e sempre nuovo, che la Chiesa proclama di generazione in generazione: Cristo crocifisso e risorto, Speranza dell'umanità!

Questa parola di salvezza risuona con forza anche oggi, nella nostra Assemblea liturgica. Gesù si rivolge con amore a voi, figli e figlie di questa terra benedetta, nella quale è stato sparso da oltre un millennio il seme del Vangelo. Il vostro Paese, come altre nazioni, sta vivendo una condizione culturale che rappresenta spesso una sfida radicale per la fede e, quindi, anche per la speranza. In effetti, sia la fede che la speranza, nell'epoca moderna, hanno subito come uno "spostamento", perché sono state relegate sul piano privato e ultraterreno, mentre nella vita concreta e pubblica si è affermata la fiducia nel progresso scientifico ed economico (cfr Spe salvi, 17). Conosciamo tutti che questo progresso è ambiguo: apre possibilità di bene insieme a prospettive negative. Gli sviluppi tecnici ed il miglioramento delle strutture sociali sono importanti e certamente necessari, ma non bastano a garantire il benessere morale della società (cfr ibid., 24). L'uomo ha bisogno di essere liberato dalle oppressioni materiali, ma deve essere salvato, e più profondamente, dai mali che affliggono lo spirito. E chi può salvarlo se non Dio, che è Amore e ha rivelato il suo volto di Padre onnipotente e misericordioso in Gesù Cristo? La nostra salda speranza è dunque Cristo: in Lui, Dio ci ha amato fino all'estremo e ci ha dato la vita in abbondanza (cfr Gv 10,10), quella vita che ogni persona, talora persino inconsapevolmente, anela a possedere.

"Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro". Queste parole di Gesù, scritte a grandi lettere sopra la porta della vostra Cattedrale di Brno, Egli le indirizza ora a ciascuno di noi ed aggiunge: "Imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita" (Mt 11,29-30). Possiamo restare indifferenti dinanzi al suo amore? Qui, come altrove, nei secoli passati tanti hanno sofferto per mantenersi fedeli al Vangelo e non hanno perso la speranza; tanti si sono sacrificati per ridare dignità all'uomo e libertà ai popoli, trovando nell'adesione generosa a Cristo la forza per costruire una nuova umanità. E pure nell'attuale società, dove tante forme di povertà nascono dall'isolamento, dal non essere amati, dal rifiuto di Dio e da un'originaria tragica chiusura dell'uomo che pensa di poter bastare a se stesso, oppure di essere solo un fatto insignificante e passeggero; in questo nostro mondo che è alienato "quando si affida a progetti solo umani" (cfr Caritas in veritate, 53), solo Cristo può essere la nostra certa speranza. Questo è l'annuncio che noi cristiani siamo chiamati a diffondere ogni giorno, con la nostra testimonianza.

Annunciatelo voi, cari sacerdoti, restando intimamente uniti a Gesù ed esercitando con entusiasmo il vostro ministero, certi che nulla può mancare a chi si fida di Lui. Testimoniate Cristo voi, cari religiosi e religiose, con la gioiosa e coerente pratica dei consigli evangelici, indicando quale è la nostra vera patria: il Cielo. E voi, cari fedeli laici giovani ed adulti, voi, care famiglie, poggiate sulla fede in Cristo i vostri progetti familiari, di lavoro, della scuola, e le attività di ogni ambito della società. Gesù mai abbandona i suoi amici. Egli assicura il suo aiuto, perché nulla è possibile fare senza di Lui, ma, al tempo stesso, chiede ad ognuno di impegnarsi personalmente per diffondere il suo universale messaggio di amore e di pace. Vi sia di incoraggiamento l’esempio dei santi Cirillo e Metodio, Patroni principali della Moravia, che hanno evangelizzato i popoli slavi, e dei santi Pietro e Paolo, ai quali è dedicata la vostra Cattedrale. Guardate alla testimonianza luminosa di santa Zdislava, madre di famiglia, ricca di opere di religione e di misericordia; di san Giovanni Sarkander, sacerdote e martire; di san Clemente Maria Hofbauer, sacerdote e religioso, nato in questa Diocesi, e canonizzato 100 anni fa e della beata Restituta Kafkova, religiosa nata a Brno e uccisa dai nazisti a Vienna. Vi accompagni e protegga la Madonna, Madre di Cristo, nostra Speranza. Amen!





Giornata storica a Brno. Il Papa: Cristo, unica speranza certa. Senza Dio, l'umanità su vie assurde


150mila fedeli hanno partecipato questa mattina alla Messa presieduta da Benedetto XVI sulla spianata accanto all’aeroporto di Brno, capoluogo della Moravia: presenti anche migliaia di pellegrini provenienti da Slovacchia, Polonia, Germania, Ungheria e Austria. Si tratta del più grande incontro religioso della storia della Repubblica Ceca. E’ la prima volta che un Papa viene in questa città. Nell’omelia Benedetto XVI ha invitato a riscoprire la salvezza operata da Gesù, unica speranza dell’umanità. La storia insegna – ha detto – a quali assurdità giunge l’uomo quando esclude Dio. Alla Messa erano presenti una cinquantina di cardinali e vescovi e il capo dello Stato ceco Václav Klaus con la consorte. Da Praga, il servizio del nostro inviato Sergio Centofanti:

Una Messa intensa a Brno. Grande partecipazione. All’inizio un sacerdote ha spiegato che era desiderio del Papa vivere il rito in silenzioso raccoglimento, senza applausi e sventolii di bandiere. Un’esortazione accolta molto positivamente dai fedeli obbligati durante il regime comunista a manifestazioni di plauso forzatamente entusiastiche. Vicino all’altare, la celebre Madonna Lignea con Bambino del Santuario di Turany, la cosiddetta Madre delle Spine, consolatrice di quanti sono nel dolore. Il Papa ricorda che Gesù è venuto per annunciare liberazione e gioia a tutti gli afflitti e ai poveri: Lui è “l'unica speranza ‘certa’ e ‘affidabile’” di cui hanno bisogno questa terra, l’Europa e l’umanità intera:


“L'esperienza della storia mostra a quali assurdità giunge l'uomo quando esclude Dio dall'orizzonte delle sue scelte e delle sue azioni, e come non è facile costruire una società ispirata ai valori del bene, della giustizia e della fraternità, perché l'essere umano è libero e la sua libertà permane fragile. La libertà va allora costantemente riconquistata per il bene e la non facile ricerca dei ‘retti ordinamenti per le cose umane’ è un compito che appartiene a tutte le generazioni”.


La vera speranza – ha aggiunto – si è realizzata con la morte e risurrezione di Gesù che ci ha liberati dalla schiavitù dell'egoismo e del male. Ma oggi la cultura attuale rappresenta spesso “una sfida radicale per la fede e, quindi, anche per la speranza”:


“In effetti, sia la fede che la speranza, nell'epoca moderna, hanno subito come uno ‘spostamento’, perché sono state relegate sul piano privato e ultraterreno, mentre nella vita concreta e pubblica si è affermata la fiducia nel progresso scientifico ed economico (cfr Spe salvi, 17). Conosciamo tutti che questo progresso è ambiguo: apre possibilità di bene insieme a prospettive negative”.


“Gli sviluppi tecnici ed il miglioramento delle strutture sociali - ha spiegato il Papa - sono importanti e certamente necessari, ma non bastano a garantire il benessere morale della società”:


“L'uomo ha bisogno di essere liberato dalle oppressioni materiali, ma deve essere salvato, e più profondamente, dai mali che affliggono lo spirito. E chi può salvarlo se non Dio, che è Amore e ha rivelato il suo volto di Padre onnipotente e misericordioso in Gesù Cristo? La nostra salda speranza è dunque Cristo: in Lui, Dio ci ha amato fino all'estremo e ci ha dato la vita in abbondanza (cfr Gv 10,10), quella vita che ogni persona, talora persino inconsapevolmente, anela a possedere”.


Il Papa ha ricordato che “tanti hanno sofferto per mantenersi fedeli al Vangelo e non hanno perso la speranza; tanti si sono sacrificati per ridare dignità all'uomo e libertà ai popoli, trovando nell'adesione generosa a Cristo la forza per costruire una nuova umanità”:


“E pure nell'attuale società, dove tante forme di povertà nascono dall'isolamento, dal non essere amati, dal rifiuto di Dio e da un'originaria tragica chiusura dell'uomo che pensa di poter bastare a se stesso, oppure di essere solo un fatto insignificante e passeggero; in questo nostro mondo che è alienato ‘quando si affida a progetti solo umani’ (cfr Caritas in veritate, 53), solo Cristo può essere la nostra certa speranza. Questo è l'annuncio che noi cristiani siamo chiamati a diffondere ogni giorno, con la nostra testimonianza”.


Il Papa all’Angelus saluta i tanti pellegrini provenienti dai Paesi vicini: in molti hanno vegliato in preghiera durante la notte in attesa della Messa di questa mattina. Tutti affida a Maria perché ravvivi nei credenti una fede talora sopita dai ritmi della vita moderna: l’invito finale è a non restare indifferenti nei confronti di quanti cercano la verità, l’amore e la vita vera. A loro – ha concluso – mostriamo la via verso Gesù che “dona la vita in abbondanza”.






Nel pomeriggio, l'incontro di Benedetto XVI con il Consiglio ecumenico ceco. Con noi, mons. Radkovský


Questo pomeriggio il Papa incontrerà all’arcivescovado di Praga gli esponenti del Consiglio ecumenico della Repubblica Ceca. Subito dopo si terrà nel Castello di Praga l’incontro col mondo accademico. A salutare il Papa saranno il rettore magnifico e uno studente della celebre università fondata nel 1348 dall’imperatore Carlo IV: si tratta del più antico ateneo dell’Europa centrale. Praga è sempre stata un vivacissimo centro culturale: è tuttavia molto diffuso l’ateismo. Di fronte a questa situazione quali sono i rapporti tra i cattolici, che sono circa il 30% della popolazione ceca, e le altre confessioni cristiane che toccano il 7%? Sergio Centofanti lo ha chiesto al vescovo di Plzeň, mons. František Radkovský, responsabile per l’ecumenismo della Conferenza episcopale ceca:

R. – Sono molto buoni, perché adesso è chiaro per tutti i cristiani che collaborare è molto importante. Si dice che siamo una società, una nazione atea: il 20% circa delle persone si dichiarano atee, un altro 20% invece sono – si può dire – gli indecisi, cioè non appartengono ad alcuna religione. Per quanto riguarda l’ecumenismo, Chiesa cattolica, Chiesa evangelica, Fratelli boemi, Chiesa nazionale hussita e Chiesa evangelica della Slesia riconoscono reciprocamente il Sacramento del Battesimo. Un’altra cosa che condividiamo è l’accordo tra Stato e Chiese sulla presenza dei cappellani nelle Forze armate, nelle prigioni e negli ospedali. Queste sono cose molto pratiche. Abbiamo collaborato positivamente anche nelle trattative tra Stato e Chiese sui beni che sono stati tolti alle varie comunità ecclesiali dal regime comunista. Questo accordo però non è stato accolto favorevolmente dal Parlamento, ma è stato un segno di unità tra tutte le Chiese. Si vede che anche a livello pratico ci sono delle azioni comuni molto incoraggianti.


D. – Sono state quindi risanate le ferite del tempo di Hus?

R. – Sicuro, anche se in fondo qualcosa rimane. Posso però dire che queste ferite si stanno risanando sempre di più.







Benedetto XVI alle autorità ceche e al corpo diplomatico: solo la verità garantisce la libertà e lo sviluppo umano integrale


Un'appassionata riflessione sul senso della verità e della libertà: è quella che Benedetto XVI ha svolto ieri nell’incontro con le autorità politiche ceche e con il corpo diplomatico, nella Sala Spagnola del Castello di Praga. Il discorso del Papa è stato preceduto da una breve esecuzione dell’Orchestra Filarmonica ceca, che – ha detto Benedetto XVI – “ha espresso in maniera eloquente sia le radici della cultura ceca che il rilevante contributo offerto da questa nazione alla cultura europea”. Il servizio di Alessandro Gisotti:


“Per quale scopo si vive in libertà? Quali sono i suoi autentici tratti distintivi?”. Benedetto XVI è partito da questi due interrogativi fondamentali per riflettere sul “corretto uso della libertà”:

“True freedom presupposes the search for truth…”
“La vera libertà – ha detto il Papa – presuppone la ricerca della verità, del vero bene, e pertanto trova il proprio compimento precisamente nel conoscere e fare ciò che è retto e giusto”. Ed ha aggiunto: “La verità, in altre parole, è la norma guida per la libertà e la bontà ne è la perfezione”. Per questo, ha sottolineato, “l’alta responsabilità di tener desta la sensibilità per il vero ed il bene ricade su chiunque eserciti il ruolo di guida” in campo religioso, politico o culturale:


“Jointly we must engage in the struggle for freedom…”
“Insieme – è stata l’esortazione del Pontefice – dobbiamo impegnarci nella lotta per la libertà e nella ricerca della verità: o le due cose vanno insieme, mano nella mano, oppure insieme periscono miseramente”. Per i cristiani, ha rammentato, “la verità ha un nome: Dio. E il bene ha un volto: Gesù Cristo”. Quindi, ha ribadito che la fede cristiana, il patrimonio dei suoi valori spirituali e culturali, ha dato forma all’identità della nazione ceca e “l’ha anche dotata della prospettiva necessaria ad esercitare un ruolo di coesione al cuore dell’Europa”. Il Papa non ha mancato di ricordare che la Repubblica Ceca porta ancora “le cicatrici dei tragici avvenimenti causati dall’incomprensione, dalla guerra e dalla persecuzione”. E tuttavia, ha osservato, “le sue radici cristiane hanno favorito la crescita di un considerevole spirito di perdono e riconciliazione” che ha permesso al popolo ceco di ritrovare la libertà e una rinnovata speranza e proprio di questo spirito ha bisogno l’Europa di oggi:


“Europe is more than a continent. It’s a home!...”
“L’Europa – ha affermato Papa Benedetto – è più che un continente. E’ una casa! E la libertà trova il suo significato più profondo proprio nell’essere una patria spirituale”. Ha così rimarcato “l’insostituibile ruolo del cristianesimo per la formazione della coscienza di ogni generazione e per la promozione di un consenso etico di fondo, al servizio di ogni persona” che chiama l’Europa “casa”. E ha reso atto a quanti in Europa “cercano di applicare la propria fede, in modo rispettoso ma determinato, nell’arena pubblica”. Quindi, rivolgendosi direttamente alle autorità presenti all’incontro le ha esortate ad essere fedeli “alla verità che, sola – ha detto – è la garanzia della libertà e dello sviluppo umano integrale”. Il coraggio di “presentare chiaramente la verità – ha soggiunto – è un servizio a tutti i membri della società”, e non bisogna far sì che l’attenzione alla verità universale sia eclissata da interessi particolaristici. Ciò, infatti, condurrebbe a nuovi casi di discriminazione che proprio quei gruppi di interesse dichiarano di voler superare:


“Indeed, far from threatening the tolerance of differences…”
“In effetti – ha rilevato – la ricerca della verità, lungi dal minacciare la tolleranza delle differenze o il pluralismo culturale, rende il consenso possibile e permette al dibattito pubblico di mantenersi logico, onesto e responsabile, assicurando quell’unità che le vaghe nozioni di integrazione semplicemente non sono in grado di realizzare”. Quindi, parlando dei magnifici gioielli architettonici che adornano Praga, ha detto che la bellezza delle sue chiese, del castello, dei ponti “non possono che orientare a Dio le nostre menti. La loro bellezza esprime fede; sono epifanie di Dio”. Ed ha osservato: “Come sarebbe tragico se si ammirassero tali esempi di bellezza, ignorando però il trascendente che essi indicano”. “La ragione – ha detto – non finisce con ciò che l’occhio vede, anzi essa è attratta da ciò che sta al di là, ciò a cui noi profondamente aneliamo”: lo Spirito della Creazione. Di qui, la preoccupazione del Papa per l’allarmante “scissione dell’unità di bontà, verità e bellezza”:


“Veritas vincit. This is the motto that the flag…”
“Veritas vincit. Questo – ha affermato il Papa – è il motto della bandiera del Presidente della Republica Ceca: alla fine davvero la verità vince, non con la forza, ma grazie alla persuasione, alla testimonianza eroica di uomini e donne di solidi principi, al dialogo sincero che sa guardare, al di là dell’interesse personale, alle necessità del bene comune”:


“History has amply shown that truth can be betrayed…”
“La storia – è stato l’avvertimento del Papa - ha ampiamente dimostrato che la verità può essere tradita e manipolata a servizio di false ideologie, dell’oppressione e dell'ingiustizia”. Ma, ha aggiunto, le sfide che deve affrontare la famiglia umana ci chiamano a guardare oltre a questi pericoli. “Alla fine – ha detto il Papa – cosa è più disumano e distruttivo del cinismo che vorrebbe negare la grandezza della nostra ricerca per la verità, e del relativismo che corrode i valori stessi che sostengono la costruzione di un mondo unito e fraterno?” Noi, però, ha concluso “dobbiamo riacquistare fiducia nella nobiltà e grandezza dello spirito umano per la sua capacità di raggiungere la verità, e lasciare che quella fiducia ci guidi nel paziente lavoro della politica e della diplomazia”.






Padre Lombardi: il Papa ha messo la speranza al centro del suo viaggio apostolico nella Repubblica Ceca


Quando siamo giunti a metà del viaggio apostolico di Benedetto XVI nella Repubblica Ceca sono già evidenti i grandi temi che il Papa sta proponendo ai fedeli e al popolo ceco: verità, fede, libertà e in particolare speranza. Un tema, quest’ultimo, al quale il Santo Padre ha dedicato l’omelia nella Messa di stamani a Brno e su cui si sofferma il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, intervistato da Alessandro Gisotti:

R. – Mi sembra chiaro che la speranza è il tema centrale di questo viaggio: è un tema anche caratteristico di questo Pontificato, basti pensare all’Enciclica "Spe salvi" dedicata – appunto – alla speranza. Il Papa si rende conto che nel nostro tempo ce n’è un grande bisogno, ce n’è una grandissima sete e può essere uno dei grandi contributi che la fede può dare, perché è capace di alimentare una grande speranza che va al di là delle piccole speranze che sono molto caduche e che alimentano le nostre giornate ma con un orizzonte corto. Invece, la grande speranza, quella che non muore mai, quella che guarda veramente lontano e alimenta e fonda le altre, è da risvegliare e nessuno – probabilmente – come i cristiani che credono in Gesù Cristo Risorto, possono alimentarla. Sulla spianata della Messa c’è una meravigliosa, grandissima àncora messa di lato; ora l’àncora, nella Lettera agli Ebrei, è proprio la descrizione della speranza. Noi abbiamo la speranza come un’àncora che è lanciata nel cielo, dove è Gesù Cristo insieme a Dio Padre, e lì noi attacchiamo con grande forza e sicurezza la nostra speranza, quella che ci sostiene e ci anima in tutta la nostra vita.

D. – Tra gli incontri e gli eventi di ieri, il Papa ha pronunciato un appassionato discorso parlando al Corpo diplomatico, sulla libertà; anzi, parafrasando l’ultima Enciclica del Santo Padre, sulla “libertà nella verità” …

R. – Effettivamente, il discorso fatto ieri dal Papa ha ripreso – in un certo senso – e rinnovato i grandi temi della responsabilità nella libertà, che erano propri di Giovanni Paolo II a popoli che riprendevano in mano la libertà. Ora, nel Pontificato di Benedetto XVI noi sappiamo bene come anche i fondamenti del retto uso della libertà e della responsabilità nella verità siano fondamentali. Quindi, bisogna riconoscere che c’è una ragione capace di raggiungere la verità, riconoscere il contributo che anche la fede può dare alla conoscenza di questa verità per fondare i valori, fondare i riferimenti su cui è pensabile anche una vita, una società, un mondo ordinato e non confuso perché vi regna l’arbitrarietà. Ecco, questo tema della verità è caratteristico del Pontificato ed è molto importante, ed è bello come il Papa lo abbia sviluppato anche nel contesto dell’Europa, dicendo: “L’Europa dev’essere una casa”, perché nella cultura, nello spirito con cui noi costruiamo la comunità, questo non è solo un continente, ma è un luogo in cui noi ci riconosciamo e viviamo insieme dei valori”.

D. – In tutti gli interventi, discorsi ed omelie del Papa c’è questa premura per rinnovare le ragioni della fede in una terra dalle salde radici cristiane che però si confronta anche con uno spiccato processo di secolarizzazione …

R. – E’ vero. Però, vivendo la Messa di questa mattina con oltre 100 mila persone attorno all’Eucaristia, uno dice: siamo certamente in una terra secolarizzata, ma è una terra in cui c’è anche una comunità cristiana molto viva, piena di fede e piena di speranza che può dare un contributo cordiale alla società in cui vive. A me pare che il tema della presenza serena, cordiale, pieno non solo di speranza ma anche di carità operativa, che la Chiesa, la comunità dei credenti possono dare nella società, sia un tema anche caratteristico di questo viaggio del Santo Padre e che può veramente aiutare a stabilire un clima di fiducia reciproca e di collaborazione tra la Chiesa e la società che la ospita.





Il Papa ai Vespri nella Cattedrale di Praga: “La Chiesa non domanda privilegi, ma solo di poter servire tutti con spirito evangelico”


Una Chiesa unita nell’amore per testimoniare la bellezza della fede in una società ancora ferita dall’ideologia atea e affascinata dalla mentalità consumistica: è quanto ha chiesto Benedetto XVI ai cattolici della Repubblica Ceca durante i Vespri celebrati ieri pomeriggio nella Cattedrale di Praga con i sacerdoti, i religiosi e i rappresentanti dei movimenti laici. Da Praga, il servizio del nostro inviato Sergio Centofanti:

La Cattedrale dei Santi Vito, Venceslao e Adalberto è il cuore stesso della Chiesa nella Repubblica Ceca: una stupenda mole gotica che con le sue torri innalzate verso il cielo attirano con forza l’anima in alto. Qui sono custodite le reliquie di tanti martiri che lungo i secoli hanno dato la loro testimonianza di fede in questa terra. Una cattedrale tolta dal regime comunista a una Chiesa cui è solo permesso di usarla. “Lei viene a visitare i suoi fratelli che sono in difficoltà – ha detto nel suo saluto il cardinale arcivescovo di Praga Miloslav Vlk – noi non siamo una grande Chiesa. Se lei viene da noi, non può esserci altro motivo che quello di confortarci”. Il Papa parla dei tanti “vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli, che hanno resistito con eroica fermezza alla persecuzione comunista, giungendo persino al sacrificio della vita” traendo forza dal Vangelo: “Si sono lasciati affascinare da Gesù” che ha detto: “Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi” (Gv 15, 20):


“L’eroismo dei testimoni della fede ricorda che solo dalla conoscenza personale e dal legame profondo con Cristo è possibile trarre l’energia spirituale per realizzare appieno la vocazione cristiana. Solo l’amore di Cristo rende efficace l’azione apostolica, soprattutto nei momenti della difficoltà e della prova”.


Benedetto XVI invita questa comunità a restare unita nell’amore, ad avere “un cuore solo e un’anima sola” ad essere “un corpo ben strutturato che ha Cristo come Capo, e nel quale ogni membro agisce in armonia con il tutto”. “L’amore – ha aggiunto - risplenda in ogni vostra parrocchia e comunità, nelle varie associazioni e movimenti”. Ora, infatti, dopo “il lungo inverno della dittatura comunista” c’è la libertà, ma ci sono nuove difficoltà:


“Voi avvertite però che anche oggi non è facile vivere e testimoniare il Vangelo. La società reca ancora le ferite causate dall’ideologia atea ed è spesso affascinata dalla moderna mentalità del consumismo edonista, con una pericolosa crisi di valori umani e religiosi e la deriva di un dilagante relativismo etico e culturale”.


In questo contesto la comunità cattolica è chiamata ad offrire il suo decisivo contributo controcorrente: è già forte l’impegno della Caritas locale per i più poveri. Il Papa esorta a guardare in modo particolare ai giovani, alla loro formazione, alle scuole cattoliche. Il suo auspicio è quello di “una sempre crescente intesa con le altre istituzioni sia pubbliche che private”:


“La Chiesa – è sempre utile ripeterlo – non domanda privilegi, ma solo di poter operare liberamente al servizio di tutti e con spirito evangelico”.


Il Papa ricorda infine alcune ricorrenze: i 280 anni della canonizzazione di San Giovanni Nepomuceno, ucciso per non svelare i segreti del confessionale, l’80.mo della dedicazione di questa Cattedrale intitolata a San Vito, un giovane “che preferì il martirio piuttosto che tradire Cristo”; e ancora il 20.mo anniversario della canonizzazione di Sant’Agnese di Praga, una principessa boema che scelse la povertà per seguire Gesù. Benedetto XVI invita tutti i credenti a seguire questi esempi per essere sale “che dona sapore alla vita”.




Grande attesa per la Messa del Papa nella Festa di San Venceslao. Intervista all'ambasciatore Vošalik


Domani mattina, Benedetto XVI si recherà a Stará Boleslav, a una trentina di chilometri da Praga, per celebrare la Messa nella ricorrenza di San Venceslao, Patrono della nazione ceca. Al rito parteciperanno migliaia di giovani ai quali il Papa rivolgerà un messaggio speciale. Su questo evento e sulle aspettative di questo viaggio, la collega Linda Bordoni ha intervistato l’ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Pavel Vošalik:

R. – I am sure that …
Sono sicuro che i giovani della Repubblica Ceca siano aperti al suo messaggio. E io credo che il Santo Padre abbia tutto il potenziale per rivolgersi alle nuove generazioni e per costruire un dialogo con i giovani. Occorre dire che il Papa non è venuto solamente per i cattolici cechi: è venuto nella Repubblica Ceca. E’ qui nell’anno in cui noi commemoriamo il 20.mo anniversario della caduta del comunismo, e questo è un momento importante per parlare delle nostre aspettative di oggi. Ecco: il messaggio che mi aspetto dal Santo Padre è un messaggio di fiducia, è un messaggio che ci avvii alla soluzione dei problemi che ci troviamo ad affrontare oggi e che ci mostri la luce che c’è nel futuro.


D. – Quali risultati si aspetta da questa visita del Papa?


R. – When you look at the program of the visit…
Guardando il programma della visita, si vede chiaramente quanto l’attenzione del Papa sia concentrata nella realizzazione di canali di comunicazione. Ecco, io considero questa visita come un passo molto importante nella costruzione e nella riapertura di canali di comunicazione tra la società ceca e la Chiesa cattolica. E mi aspetto un ritorno interessante dall’incontro di Sua Santità con il mondo accademico, durante il quale, credo, si parlerà di educazione e della nuova generazione. Guardo a questo momento con grande aspettativa, perché in questa occasione il Papa si rivolgerà all’intera società, non solo ai cattolici: parlerà di cultura e di formazione. E noi dovremmo ascoltare molto attentamente.



www.radiovaticana.org/it1/videonews_ita.asp?anno=2009&videoclip=1023&sett...

Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 3 4 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:36. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com